28 gennaio. San Tommaso d’Aquino La “torre dei diavoli” è un enorme cilindro roccioso di 390 m d’altezza, situato nell’ovest degli Stati Uniti. Si sarebbe formata circa 60 milioni di …
La chiesa di San Francesco d’Assisi
20 febbraio. Sant’Ulrico Nello stato del Nuovo Messico, nel sud degli Stati Uniti, le culture indiane, ispaniche e americane hanno delineato l’attuale fisionomia del villaggio di Taos. Tra le case …
Seattle
6 giugno. San Norberto Situata nel nord-ovest degli Stati Uniti, la città di Seattle si è sviluppata nel 1897, con la scoperta dei filoni auriferi nella regione. Il centro urbano …
Il Parco di Yellowstone
20 agosto. San Bernardo abate Il Parco nazionale di Yellowstone, nello Stato del Wyoming, è un territorio di vulcani, geyser e sorgenti di acqua calda. Sul limite meridionale del parco, …
Stone Mountain
23 agosto. Santa Rosa Scolpito in un blocco di granito di 8 km di circonferenza, il bassorilievo del parco americano di Stone Mountain, in Georgia, raffigura il presidente della Confederazione …
Il Bryce Canyon
13 ottobre. Sant’Edoardo Il Bryce Canyon, negli Stati Uniti occidentali, presenta centinaia di picchi rocciosi dalle tinte che vanno dal rosa al carminio passando per l’arancio. Gli Indiani lo chiamano …
La statua della libertà
12 novembre. San Renato Icona dell’America, la statua della Libertà si erge con i suoi 33 m all’ingresso del porto di New York dsal 1886. La corona, che si apre …