15 gennaio. San Mauro Sulla banchisa della Groenlandia, la pesca si pratica aprendo un foro o una fessura nel ghiaccio. I pescatori di halibut vi infilano una lenza con 150 …
L’isola di Malta
9 marzo. Santa Francesca Romana Malgrado la superficie ridotta, l’isola di Malta ha giocato fin dall’antichità un ruolo importante per la pesca e il commercio nel Mediterraneo. A est dell’isola, …
I pescatori delle Maldive
30 aprile. San Giuseppe Cottolengo I pescatori dell’arcipelago delle Maldive, nell’Oceano Indiano, adottano una tecnica secolare. Disposti in cerchio intorno alla rete appoggiata sul fondo, la ritirano tutti insieme non …
Pescatori sui trespoli
14 agosto. San Massimiliano M. Kolbe Lungo la costa meridionale dello Sri Lanka, i pescatori restano per ore alla lenza appollaiati su alti trespoli in legno conficcati nella sabbia. Attendono …
La pesca con il giacchio
22 settembre. San Maurizio I pescatori del Benin si servono del giacchio, una rete conica che si usa come una nassa. Orlata di piombini, la rete forma sott’acqua un imbuto che …
I pescatori del Gui jiang
29 settembre. San Michele arcangelo Lungo il fiume cinese Gui jiang, i pescatori restano accovacciati su piccole zattere in bambù e si servono di cormorani addomesticati. Gli uccelli, con un …
Chiloé
29 ottobre. San Donato Sull’isola di Chiloé, la più grande del Cile, le case su palafitte sono ancora molto diffuse. Un tempo, i pescatori attraccavano le loro imbarcazioni a queste …