26 gennaio. Santi Timoteo e Tito. Gli Indiani del lago Titicaca, situato a 3800 m di altitudine, lo percorrono su imbarcazioni di canne con la prua ricurva. Inaffondabili, permettono alla …
L’isola di Taquile
21 marzo. San Giustiniano L’isola di Taquile, al centro del lago Titicaca, ha saputo preservare le più antiche tradizioni artigianali del Perù. I mattoni sono fabbricati a mano con l’argilla, …
Le saline di Maras
24 marzo. San Romolo Nel cuore della cordigliera delle Ande, 4000 vasche formano le saline peruviane di Maras, già sfruttate ai tempi degli Inca. L’acqua che scende dalle cime si …
Le figure di Nazca
14 settembre. San Crescenzio L’uccello con apertura alare di 60 m è una delle gigantesche figure tracciate sul terreno circa 2000 anni fa dagli Indiani peruviani di Nazca. Questi disegni …
Ollantaytambo
22 dicembre. Santa Francesca Cabrini Nel villaggio inca fortificato di Ollantaytambo, in Perù, le donne indiane indossano ancora il costume andino dai colori rosso, giallo, verde e bianco. I motivi tradizionali …