19 marzo. San Giuseppe Nei giorni di festa, le donne delle etnie meridionali della Cina sfoggiano gonne con 500 pieghe e superbe acconciature. Ai capelli avvolti intorno a due impalcature …
La foresta di Shilin
7 giugno. Sant’Eugenia Paesaggio soprannaturale proteso verso il cielo, la foresta di pietre di Shilin, in Cina, forma un labirinto alto diverse decine di metri. Le rocce hanno nomi poetici …
Il lago dei Cinque Fiori
26 giugno. San Rodolfo Rinomato per la bellezza e la trasparenza delle acque tirchesi, il lago dei Cinque Fiori (Wuhuahai) si trova nel PArco di Jiuzhaigou, o delle nove valli, …
I fumatori cinesi
9 luglio. Santa Veronica Gli uomini della Cina meridionale si rilassano fumando lunghe pipe in bambù. Aspirano il fumo da un tubo di circa 70 cm e aggiungono tabacco attraverso …
La fabbrica di gessetti
16 agosto. Santo Stefano d’Ungheria In Cina, dopo la lavorazione i gessetti vengono esposti all’aria vicino alla fabbrica in mucchietti separati che formano un’immensa scacchiera multicolore. I gessetti sono tagliati …
Shangai
27 agosto. Santa Monica Davanti alla città vecchia di Shangai, nel quartiere avveniristico di Pudong, dal 1990 a oggi sono sorti centinaia di edifici ultramoderni. Le facciate a vetri e …
La Grande Muraglia
21 settembre. San Matteo Lunga quasi 6000 km e alta dai 3 agli 8 m, la Grande Muraglia fu costruita più di 2000 anni fa per proteggere l’impero cinese dalle …
La danza del drago
28 dicembre. Santa Famiglia Durante le celebrazioni del Capodanno cinese, a Macao, come nelle altre province del Paese, si svolge la danza del drago. Dall’alba a notte fonda, al suono …